Patentini Professionalizzanti
La 3A snc si occupa, tramite formatori qualificati e certificati, della formazione necessaria per l’ottenimento del patentino professionalizzante dei seguenti mezzi:
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
- Autogru e Gru su autocarro
- Gru a torre
- Gru mobile con falcone telescopico o brandeggiabile
- Carrelli Elevatori con conducente a Bordo (Muletti)
- Carrelli Semoventi a braccio telescopico
- Carrelli Semoventi Telescopici
- Gru Mobili, autocarrate e semoventi
- Trattori Agricoli Forestali
- Escavatori Idraulici
- Escavatori a Fune
- Pale caricatrici
- Terne
- Autoribaltabile a cingoli
- Pompa per il calcestruzzo
- e altri..
Il patentino è l’attestato rilasciato da un ente qualificato al lavoratore, a seguito del superamento del corso di abilitazione, che dimostra la conoscenza e la capacità corretta di utilizzo del mezzo secondo quanto espresso dall’accordo stato regione del 22/02/2012.
Tale attestato è dettato dal nuovo T.U. della Sicurezza (D.lgs 81/08 art. 71 e 73) che obbliga i datori di lavoro a fornire abilitazioni specifiche ai lavoratori per l’utilizzo delle macchine idrauliche.
Si specifica che anche coloro che noleggiano uno dei mezzi elencati dal art.73 comma 5 del D.lgs 81/08, coloro che ne fanno un utilizzo occasionale e i datori di lavoro devono necessariamente essere in possesso del “patentino professionalizzante” per non ricorrere in sanzioni sia per il noleggiatore o concedente in uso.
Tuttavia è importante sottolineare per fare chiarezza che, non esiste una vera e propria “Patente” per guidare i mezzi sopra elencati. La legge però prevede che il Datore di Lavoro utilizzi solo lavoratori addestrati all’uso sicuro di tali mezzi proprio al fine di garantire al conducente stesso e ai suoi colleghi la massima sicurezza nel lavoro.
Si può affermare che una patente specifica rilasciata dalla Motorizzazione Civile per il carrello elevatore non esiste. Per guidare detti mezzi è’ sufficiente la patente B o C, in base alle masse, per la guida dei carrelli elevatori in aree pubbliche.
Per operare invece, anche in suolo privato, è necessario questo “patentino professionalizzante”
Senza questo attestato abilitante, il datore di lavoro è sanzionabile [art.72 d.lgs 81/08: sanzione amministrativa pecuniaria da 750 a 2700 euro (art.87, comma 7)] e, quindi, rappresenterebbe un rischio per l’azienda (oltre che per lui stesso).